(detto
il Saggio o
il Filosofo). Imperatore d'Oriente. Figlio di
Basilio I. Sotto il suo regno l'impero subì onerose sconfitte dai
Bulgari, dai Russi e dagli Arabi, che ridussero a modeste proporzioni i domini
bizantini nell'Italia meridionale. Uomo di grande cultura cercò di
riorganizzare le istituzioni dell'Impero. È autore dei
Basilici,
60 libri in cui è raccolto il diritto greco romano (866-912).